AUGURI A TUTTI I
VOLONTARI
E LORO FAMIGLIE !
Sta proseguendo con successo presso i Comuni di Agugliano e Polverigi la raccolta di beni di prima necessità per i profughi ucraini in fuga dalla guerra.
Quanto donato dalla comunità locale, viene consegnato al Centro di raccolta provinciale presso i locali di Torrette (AN), dal quale poi partono i TIR alla volta della zona di confine tra Polonia ed Ucraina.
Sabato 25 settembre 2021, presso l'anfiteatro del Parco delle Querce di Agugliano si è svolta una cerimonia di riconoscimento dell'opera svolta durante l'emergenza sanitaria da Covid-19, da parte dei volontari della Protezione Civile di Agugliano e Polverigi, nonché della Croce Gialla di Agugliano. Nell'occasione, i sindaci Thomas Braconi e Daniele Carnevali hanno consegnato una targa ricordo ai coordinatori dei tre Gruppi di volontari.
Dal 1 settembre di nuovo vaccini al Centro Sportivo Paolinelli
(ANSA) - Dal 28 agosto, chiuso il punto di vaccinazione di popolazione (Pvp) anti-Covid allestito presso il Pala-Prometeo di Ancona. E' in corso il trasloco di tutte le attrezzature presso la sede del Centro Sportivo Paolinelli in via Schiavoni n.4 (zona Baraccola), già precedente sede del Pvp. La nuova sede di vaccinazione al Centro Sportivo Paolinelli sarà operativa a partire da mercoledì 1 settembre 2021 con entrata nello stesso punto e uscita sul lato del parcheggio.
COVID 19 - MAPPA CONTAGI NELLE REGIONI
COVID 19 - MAPPA CONTAGI NEL MONDO
7 - 8 -9 GIUGNO 2019 - DECIMA EDIZIONE DEL GELATO ARTIGIANALE FESTIVAL
Predisposto il piano di emergenza ed organizzati i vari presidi per la gestione dei parcheggi, della vigilanza in corrispondenza delle fermate dei bus navetta, di assistenza ai disabili. Presenti anche i nuclei volontari antincendio. Nelle foto la sala operativa predisposta nella sede della Croce Gialla.
25 MARZO 2019 - VISITA DI PAPA FRANCESCO A LORETO
Nei giorni 8 e 9 settembre si sono svolte interessanti esercitazioni congiunte con vari gruppi di protezione civile tra i quali i gruppi di Agugliano e Polverigi, in occasione della ricorrenza della fondazione della Croce Gialla e della Protezione Civile di Santa Maria Nuova (rispettivamente 30 e 15 anni). Tra le varie iniziative anche un interessante convegno sui cambiamenti climatici ed il sistema nazionale di allerta meteo e rischio idrogeologico che ha visto la presenza tra i relatori del Dirigente del Servizio Centro Funzionale Centrale della Protezione Civile, Carlo Cacciamani.
Il 26 e 27 giugno si è svolto un addestramento congiunto delle Protezioni Civili di Agugliano e Polverigi a Frontale di Apiro. Sono intervenuti 18 Volontari; sono stati utilizzati 2 pick-up, un pulmino, 2 carrelli, 2 motopompe, 2 tende ed un generatore.
Arrivati a Frontale il 26 in mattinata, dopo avere scaricato le attrezzature, ha avuto inizio il primo addestramento riguardante il montaggio delle tende P.I. 88 e l'allestimento del campo. Nel pomeriggio, il secondo addestramento è stato la simulazione di ricerca di una persona scomparsa con partenza dalla frazione, alla volta del Castello di Frontale.
Il giorno 27 dopo la sveglia ha avuto inizio lo smontaggio delle tende, ed a seguire, il terzo addestramento sull'utilizzo della motopompa. Partenza con pick-up verso il lago di Castriccioni dove si è svolta la prova pratica per l'utilizzo della motopompa in dotazione al nostro gruppo. Rientro ad Agugliano nel pomeriggio, dopo aver ricaricato le varie attrezzature.
IL 19 NOVEMBRE 2016 E' STATA INAUGURATA LA NUOVA SEDE LOCALIZZATA NELLA ZONA ARTIGIANALE DI BORGO RUFFINI
DAL DIPARTIMENTO REGIONALE
DI PROTEZIONE CIVILE
LE PREVISIONI METEO REGIONE MARCHE
LA VIGILANZA METEO-IDROGEOLOGICA
GLI AVVISI DI CONDIZIONI METEO AVVERSE
GLI AVVISI DI CONDIZIONI IDROGEOLOGICHE AVVERSE
Vai alla lista dei terremoti a cura
dell'I.N.G.V. Istututo Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Vai alla lista dei terremoti a cura
del C.S.E.M. Centre Sismologique Euro-Méditerranéen
LEGGI LE
NOTIZIE DALLA PAGINA WEB DEL DIPARTIMENTO
Agugliano-Polverigi
IL TERRITORIO di Agugliano e dintorni (Ancona-Osimo-Jesi)